CALENDARIO SCOLASTICO
Art. 1
Inizio/Fine anno scolastico
1. L’anno scolastico, avrà inizio mercoledì 15 settembre 2021 e terminerà giovedì 30 giugno 2022.*
2. Dal 14 al 30 Settembre 2020 l’orario di funzionamento sarà il seguente:
ore 8.00/12.00
3. Dal 1 ottobre al termine l’orario di funzionamento sarà il seguente:
ore 8.00/16:30
Art. 2
Giorni di chiusura della scuola
1. Tutte le domeniche ed i giorni festivi così come da calendario, inoltre ed in aggiunta:
lunedì 31 ottobre 2021;
venerdì 24 dicembre 2021;
venerdì 31 dicembre 2021;
martedì 28 febbraio 2022, Carnevale, chiusura ore 12.00; (senza mensa)
venerdì Santo 14 aprile chiusura ore 14.00;
sabato Santo 15 aprile 2022;
Il giorno della recita natalizia (da definire) fino alle ore 12.00; (senza mensa)
Il giorno della recita di fine anno scolastico (da definire) fino alle ore 12.00; (senza mensa)
Il giorno della visita didattica (da definire); potranno partecipare solo i bambini di 3-4 e 5 anni
ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA
Art. 3
Orario di apertura/chiusura
1. La scuola osserverà i seguenti orari di apertura e chiusura:
dal lunedì al venerdì: ore 8:00/16:30
2. il sabato: ore 8:00/14:00
Art. 4
Orario di funzionamento scolastico
1. Dal lunedì al venerdì:
ORE 8.00/9.15 - Accoglienza individuale e sociale - Gioco e attività libere.
ORE 9.15/11.00 - Attività espressive, comunicative, costruttive e motorie.
ORE 11.00/12.00 - Attività specifiche dei progetti multi-campo e di laboratorio.
ORE 12.00/13.30 - Preparazione al pranzo e pranzo.
ORE 13.30/14.00 - Attività ludiche e attività manipolative.
ORE 14.00/16.00 - Attività drammatico-teatrali, attività espressive, costruttive, motorie. Riordino e uscita.
Al fine di garantire continuità ed organicità al percorso educativo del bambino, si raccomanda la frequenza assidua delle attività didattiche e il rispetto degli orari di entrata e di uscita. Si raccomanda, pertanto, la massima puntualità.
All’entrata e all’uscita, i genitori sono tenuti a consegnare e a ritirare i propri figli al personale della scuola, nell’atrio, senza accedere per nessun motivo alle aule.
Nel caso in cui l’alunno venisse prelevato da persona diversa dai genitori, sarà necessaria una delega di autorizzazione ed una copia del documento d’identità da consegnare in segreteria.
MENSA
Art. 5
Norme sul servizio mensa
1. Gli alunni che non usufruiscono del servizio mensa devono essere prelevati dai genitori o da altra persona maggiorenne, delegata per iscritto, entro le ore 11.45.
2. Ogni alunno dovrà essere munito del corredo per il pranzo, così come di seguito specificato:
scodelle – bicchiere – posate – busta per riporre l’occorrente da riportare a casa.
3. Per i bambini che hanno particolari necessità alimentari (a causa di allergie/intolleranze, ecc….), si chiede di indicare chiaramente gli alimenti “vietati” e la loro possibile sostituzione.
Nel caso di diete particolari e certificate da medico, non assimilabili ai cibi in uso nella scuola, le famiglie dovranno farsi carico di fornire alla stessa gli alimenti previsti, tenendo conto dell’impossibilità, per l’organizzazione scolastica, di personalizzare i menù.
ALUNNI
Art. 6
CORREDO PERSONALE DEL BAMBINO
1. Gli alunni dovranno indossare la divisa della scuola tutti i giorni, per la recita natalizia, per la gita e per la recita di fine anno.
2. Ogni bambino dovrà avere con sé il corredo scolastico completo (quaderni, libri operativi, colori, matite, penne……. ) e rispondere in modo efficace ad eventuali richieste di materiale da parte delle insegnanti ogni qualvolta se ne presenti l’occasione.
3. E’ buona norma avere un cambio nello zainetto o da depositare a scuola.
4. Evitare di mandare a scuola i bambini affetti da malattie infettive e/o diffusive (vomito, diarrea, forti raffreddori, tosse, ecc…..)
Art. 7
Assenze
Il bambino che si assenta da scuola per malattia, per 3 o più giorni consecutivi, vi è riammesso solo se, al rientro, è munito di Certificato medico. Si raccomanda di informare immediatamente la scuola qualora si verificassero casi di malattie infettive.
La scuola si impegna, da parte sua, ad informare tempestivamente la famiglia, qualora il bambino presenti significativi sintomi di malessere, durante la giornata scolastica.
Per un numero inferiore di giorni di assenza è richiesta comunicazione verbale alla scuola e al rientro la compilazione di un’autocertificazione.
Art. 8
Infortunio o sintomatologie gravi
Nel caso che un bambino incorra in un infortunio o presenti sintomatologie sospette o di grave entità, la scuola avviserà tempestivamente la famiglia.
In presenza di situazioni particolarmente gravi (di malattia od infortunio) e tali da non permettere il contatto con i familiari o l’arrivo degli stessi, la scuola chiederà l’intervento del servizio di pronto soccorso ospedaliero tramite ambulanza, non essendo possibile (per la legge sulla sicurezza) trasportare nessuno con mezzi privati del personale o della scuola.
CIRCOLAZIONE MEZZI ALL'INTERNO DELL'AREA SCOLASTICA
Art. 9
Accesso e sosta
1. E’ fatto assoluto divieto di intralciare, anche se momentaneamente, i cancelli d’ingresso della scuola.
COMUNICAZIONI
1. La retta mensile dovrà essere versata entro il 5 di ogni mese.